Interventi introduttivi al convegno sono stati fatti dal dr Angelo Maria Cardone, assessore alla Difesa del Suolo, Parchi e Riserve della Provincia di Arezzo
...e dal prof. Franco Polcri, sindaco del Comune di Sansepolcro, che qui vediamo seduto in sala accanto alla prof.ssa Mariotti dell’Univ. di Firenze.
La prof.ssa Adriana Moroni dell’Univ. di Siena (direttore scientifico dello scavo di Gorgo del Ciliegio assieme alla dr.ssa Simona Arrighi) e il prof. Marco Benvenuti dell’Univ. di Firenze: hanno parlato ...
La prof.ssa Marta Mariotti Lippi dell’Univ. di Firenze, con la dr.ssa Tiziana Gonnelli, illustra le metodiche dell’indagine palinologica qui applicata, assieme a quella carpologica oggetto dell’intervento successivo...
Il moderatore del convegno, Gianpiero Laurenzi del Gruppo Ricerche Archeologiche Sansepolcro
Nel pubblico in sala erano presenti numerosi studiosi e ricercatori di diverse Università e Dipartimenti (Siena, Firenze, Napoli, Perugia etc.) ....
Il prof. Massimo Nepi dell’Univ. di Siena, seguito dallo sguardo severo del ritratto di Charles Robert Darwin, illustra le conclusioni dell’indagine carpologica, condotta dalla sua equipe su incarico del CeSQ, in seguito ad un finanziamento di Aboca Museu
Il dr Claudio Milanesi dell’Univ. di Siena ha parlato dell’indagine molecolare relativa al paleo-DNA vegetale
Il dr Jacopo Crezzini dell’Univ. di Siena ha parlato degli aspetti ambientali ed economici legati ai reperti faunistici provenienti dal sito in questione
Prima del dibattito conclusivo, nel pomeriggio, è stato offerto a tutti gli studiosi partecipanti e ai numerosi ospiti un ricco buffet, offerto da Aboca Museum e organizzato a cura ....